Nel cuore verde d'italia: umbria

L'agriturismo è situato su di un colle dove sorge l'antico borgo di San Cristoforo, formato da quattro casolari edificati intorno alla piccola chiesa settecentesca ancora consacrata. La piscina, aperta da giugno a settembre, è letteralmente immersa nel verde e fa da terrazza panoramica verso la valle di Terni e Narni, dove all'orizzonte spiccano le vette del Monte Terminillo e del Monte Vettore.

L'agriturismo è un'ottima base di partenza per le tante bellezze naturalistiche, storico-artistiche e sociali dell'Umbria, raggiungibili in auto in pochi minuti.

I tanti paesi medievali che caratterizzano le campagne umbre offrono degli scenari sempre diversi e ricchi di vissuto storico. Ogni piccolo borgo ha qualcosa da raccontare e avventurarsi alla loro scoperta non lascerà mai delusi.

Nelle immediate vicinanze resterete sorpresi dalla antica città romana di Carsulae, rovine ancora ottimamente conservate e dai borghi di Amelia, 3000 anni di storia e Narni, dove il medioevo rivive ai giorni nostri.

Per gli amanti della natura tappe fondamentali sono la Foresta Fossile di Dunarobba, dove poter visitare gli alberi più antichi del mondo e la Cascata delle Marmore, eccellenza italiana che offre emozioni e scenari unici.

Per ogni esigenza in 20 minuti si raggiunge la città di Terni, patria di San Valentino e gli innamorati.

Umbria

Distanze in auto dall'Agriturismo San Cristoforo

 

  • Roma: 110 km - 1 h.
  • Perugia: 65 km - 50 min.
  • Firenze: 250 km - 2 h. 30 min.
  • Lago di Bolsena e Civita di B.: 90 km - 1 h.
  • Amelia, Narni, Sangemini: 10-15 km - 15 min.
  • Todi, Terni e Orte: 30 km - 30 min.
  • Orvieto e Spoleto: 50 km - 45 min.
  • Assisi, Foligno, Spello, Montefalco: 70 km - 1 h.
  • Norcia e Cascia: 85 km - 1 h. e 30 min.
Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.


Noleggio Bici

E-bike a pedalata assistita per pedalare su e giù per le colline e la campagna intorno all'agriturismo

€10 /ora

€30/mezza giornata

€40/giornata intera

Anche escursioni organizzate da "Amelia Bike Tour"

Umbria a Cavallo
Passeggiate a cavallo e lezioni con istruttore al maneggio "Galliani" a solo 1 km da noi


Visiona
Prezzi e Pacchetti 


Cascata delle Marmore

Siamo convenzionati quindi sconto speciale per gli ospiti dell'agriturismo!

distanza da agriturismo: 25 km

tempo in auto da agriturismo: 30 min.

 

Riconosciuta come una delle più cascate d'Europa è sicuramente quella con il salto d'acqua più alto, 165 m.

Immersa nelle gole della Valnerina la Cascata delle Marmore è visitabile con orari stagionali da controllare sempre prima di un viaggio e al suo interno tanti percorsi a piedi adatti a tutti. Specialità sportive da non perdere sono il Rafting, parchi avventura, speleologia, trekking.


Città di Amelia

distanza da agriturismo: 9 km

tempo in auto da agriturismo: 10 min.

 

Amelia è la città più antica dell'Umbria, fondata circa 3000 anni fa conserva ancora oggi ricordi di tutte le epoche passate: dalle mura ciclopiche che circondano la città, alle strade romane, alle chiese barocche e palazzi rinascimentali, fino allo splendido museo archeologico e cisterne romane dove è presente la maestosa statua bronzea dell'imperatore romano Germanico. 


Città di Narni

distanza da agriturismo: 15 km

tempo in auto da agriturismo: 15 min.

 

A Narni si respira il medioevo, tutto il centro storico conserva l'atmosfera e l'impostazione medievale, da visitare la Narni Sotterranea legata all'inquisizione, la Rocca di Albornoz e il Ponte romano di Augusto.
A maggio si tiene la tipica e popolare festa medievale della Corsa all'Anello.


Carsulae

distanza da agriturismo: 20 km

tempo in auto da agriturismo: 20 min.

 

Rovine archeologiche dell'antica città romana di Carsulae. Il sito ben conserva le antiche rovine del municipio romano, visitabile tutto l'anno, si trova vicino il borgo di Sangemini. Bello per passeggiare sulle colline umbre immerso negli scavi romani.


Città di Sangemini

distanza da agriturismo: 22 km

tempo in auto da agriturismo: 20 min.

 

Piccolo centro medievale famoso per le sue acque, Sangemini mantiene il suo centro storico tra palazzi e vicoli stretti. Popolare la sua Giostra dell'Arme che si tiene a fine settembre.


Città di Todi

distanza da agriturismo: 29 km

tempo in auto da agriturismo: 30 min.

 

Uno dei più bei centri medievale dell'Umbria e d'Italia, si erge su di una collina, bellissima la sua Piazza del Popolo con il palazzo comunale e duomo. Da visitare anche la chiesa di San Fortunato e della Consolazione.


Città di Spoleto

distanza da agriturismo: 40 km

tempo in auto da agriturismo: 40 min.

 

Storico centro italiano, dove ancor oggi si può visitare e notare la sua grandezza storica. Il ponte delle Torri e la rocca fortezza di Albornoz spiccano su un centro medievale dove il Duomo è un'eccellenza artistica italiana.


Città di Orvieto

distanza da agriturismo: 60 km

tempo in auto da agriturismo: 50 min.

 

Centro medievale famoso per la sua rupe dove è stata costruita la città ed il suo grandioso Duomo, fra i più belli e ricchi d'Italia con la sua facciata interamente in marmo e mosaici. Belli anche da visitare i sotterranei etruschi.


Lago di Piediluco

distanza da agriturismo: 30 km

tempo in auto da agriturismo: 35 min.

 

Lago immerso nelle colline tra il fiume Velino che cade con la Cascata delle Marmore nel fiume Nera. Il pittoresco paese di Piediluco è ottimo per gite sul lago, canottaggio e pesca. L'estate un piccola spiaggia rinfresca dalla calura estiva. Ottimo pesce di lago da mangiare


Foresta Fossile di Dunarobba

distanza da agriturismo: 8 km

tempo in auto da agriturismo: 10 min.

 

Sito protetto dall'UNESCO, la foresta fossile conserva antichi tronchi di alberi preistorici, si può definire la foresta più antica del mondo. Centro geologico d'eccellenza, aperto tutto l'anno, consiglio la visita guidata con il geologo.


Valnerina, Norcia e Cascia

distanza da agriturismo: da 20 km fino a 90 km

tempo in auto da agriturismo: da 20 min. a 1 ora e 30

 

La Valnerina si estende per tutto il sud est dell'Umbria a partire da Terni fino ai Monti sibillini di Castelluccio di Norcia e il Monte Vettore. Le gole formate dal fiume Nera è ricco di paesini medievali lungo il fiume: Arrone, Ferentillo, Scheggino, Vallo di Nera....fino ad arrivare alla bellissima Norcia e Cascia, patria di Santa Rita.













ITINERARI in UMBRIA